FALANGHINA IGP PUGLIA - Piarulli
Clicca qui per PDF Scheda Tecnica
Denominazione
Falanghina IGP Puglia
Vitigni/Varietà
Falanghina 100%
Area di produzione
Zona del Nord Barese, dalle colline dell’Alta Murgia alle aree costiere
Sistema di allevamento
Controspalliera con potatura a Guyot
Densità di impianto
4000-4500 ceppi/ettaro
Resa per ettaro
110-120 q.li/ettaro
Epoca di vendemmia
Metà Settembre
Vinificazione
Dopo averle raccolte al giusto grado di maturazione in modo da ottenere i livelli ottimali di acidità e grado zuccherino e un adeguato contenuto di sostanze aromatiche, in cantina le uve vengono diraspate, pigiate e pressate a basse pressioni ottenendo circa il 60% di resa.
La fermentazione avviene a 16-18°C e si protrae per circa 14 giorni
Affinamento
In acciaio inox per 3 mesi sulle fecce fini per aumentarne la complessità aromatica
Grado alcolico
12,5% Vol
Formati disponibili
Bottiglia da 750 ml
Note di degustazione
Vista: Colore giallo brillante e cristallino
Olfatto: Profumi intensi, ma delicati, con sentori floreali e dal grande equilibrio aromatico
Gusto: Al palato secco, sapido e fresco
Abbinamenti gastronomici
Ideale accompagnamento di piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi.
Servire a una temperatura di 10°C
Dati analitici
Acidità totale: 6 g/l, zuccheri residui: <1 g/l, pH: 3,30, SO2 totale: 100 mg/l
Valori nutrizionali
Quantità per 100 g
Calorie 82
Grassi 0 g
Acidi grassi saturi 0 g
Colesterolo 0 mg
Sodio 5 mg
Potassio 71 mg
Carboidrati 2,6 g
Fibra alimentare 0 g
Zucchero 1 g
Proteine 0,1 g
Vitamina C 0 mg Calcio 9 mg Ferro 0,43mg Vitamina D 0 IU Vitamina B6 0,1 mg Cobalamina 0 Magnesio 10 mg
Lista ingredienti
Contiene
Uva
Conservanti: contiene SOLFITI (E220)
Imbottigliato in atmosfera protettiva